Site icon Introduzione

Migrazione infrastrutture IT al Cloud

// Servizi e soluzioni

Oltre dieci anni
di migrazioni con AWS

Nella maggior parte dei casi, i motivi principali per cui le grandi imprese decidono di passare al cloud sono l’agilità e la velocità.

Alcuni desiderano aumentare la produttività di collaboratori e dipendenti, altri cercano di rinnovare completamente il loro business con le tecnologie più moderne, nell’ambito di un programma di trasformazione digitale di più ampio respiro.

Naturalmente, diverse aziende desiderano semplicemente migliorare la redditività riducendo i costi.

Negli anni abbiamo sviluppato un framework efficace ed efficiente, che ci consente di creare un approccio completo al cloud computing ad ogni livello dell’organizzazione e per l’intero ciclo di vita IT, attraverso tutte le complesse fasi della migrazione: rilevamento, pianificazione, migrazione e produzione.

Perché eseguire la migrazione ad AWS Cloud?

Le aziende che hanno completato la migrazione dai loro server On-Premise ad AWS hanno notato:
01.
Costi ottimizzati

Paghi solo per le risorse utilizzate, senza necessità di investimenti in infrastrutture fisiche ridondanti.

02.
Scalabilità e automazione

Adattamento dinamico delle risorse per un ripristino rapido ed efficiente.

03.
Sicurezza e compliance

Protezione avanzata con crittografia, monitoraggio continuo e conformità alle normative.

%
Risparmio medio costi infrastruttura
%
Miglioramento gestione infrastruttura IT
%
Nuove funzionalità rilasciate ogni anno
%
Riduzione tempi di inattività non pianificati
%
Riduzione problemi di sicurezza ogni anno
// LE FASI

Il percorso di migrazione al cloud con AWS segue tre fasi principali: Assess, Mobilize & Migrate.

Nella fase di Assess, si parte con una valutazione dell’infrastruttura IT esistente per comprendere il punto di partenza dell’organizzazione e definire gli obiettivi aziendali della migrazione. AWS mette a disposizione strumenti come Migration Evaluator, che fornisce una proiezione del costo totale di proprietà (TCO) basata sull’utilizzo attuale delle risorse, e AWS Migration Hub, che aiuta a identificare le istanze EC2 più adatte per l’esecuzione dei carichi di lavoro su AWS. A supporto della pianificazione strategica, il Cloud Economics Center consente di costruire un business case solido, utile anche per il consiglio di amministrazione, mentre le guide e le best practice di AWS Prescriptive Guidance offrono un supporto strutturato per affrontare il processo di migrazione in modo efficace.

La fase di Mobilize è dedicata alla preparazione operativa della migrazione. In questa fase viene sviluppato un piano dettagliato, affrontando eventuali gap organizzativi e progettando l’ambiente cloud di destinazione attraverso la creazione della landing zone, garantendo sicurezza e conformità. Una parte fondamentale del processo è l’analisi delle applicazioni, che consente di individuare la strategia più adatta tra le sette più comuni (riposizionare, rehosting, riorganizzare la piattaforma, riacquistare, ritirare o ritenere). Strumenti come AWS Application Discovery Service permettono di raccogliere informazioni dettagliate sulle dipendenze delle applicazioni, facilitando le decisioni. Inoltre, AWS offre soluzioni per il monitoraggio e la governance attraverso AWS Control Tower, che automatizza la configurazione degli ambienti cloud, e AWS Landing Zone, ideale per chi ha esigenze più personalizzate.


Nella fase di Migrate & Modernize, le applicazioni vengono effettivamente migrate e ottimizzate per il cloud. AWS Migration Hub è il punto di riferimento per coordinare il processo e monitorare lo stato delle migrazioni, che possono essere effettuate con diversi approcci a seconda delle esigenze. AWS Application Migration Service (MGN) consente di eseguire il rehosting di un elevato numero di server in modo automatizzato, mentre AWS Server Migration Service permette di trasferire carichi di lavoro senza l’installazione di agenti. Per gli ambienti virtualizzati basati su VMware, VMware Cloud on AWS semplifica la transizione, mantenendo un’operatività coerente con l’infrastruttura on-premise. In fase di modernizzazione, Migration Hub Refactor Spaces aiuta a trasformare le applicazioni in microservizi in modo graduale, riducendo i rischi aziendali. Infine, per la migrazione di database, AWS Database Migration Service (DMS) garantisce il passaggio a una nuova piattaforma senza interrompere l’operatività delle applicazioni che vi si appoggiano.

Exit mobile version